Gregoletto Premaor di Miane
Mandato
Venezia Treviso
Indirizzo

Via S. Martino, 81
31050 Premaor (Tv)

La Famiglia Gregoletto vanta una lunga tradizione nel mondo del vino, come possono testimoniare alcuni documenti che indicano come, già all’inizio del Seicento, questa coltivasse la vite sulle colline di Premaor di Miane.
La cantina inoltre è ricavata da una struttura seicentesca e custodisce molti preziosi libri storici legati all’enologia e alla viticultura.

L’attività enoica della famiglia ha avuto un notevole impulso soprattutto nel dopoguerra, grazie a Luigi Gregoletto, che ha iniziato a produrre vino secondo criteri di qualità e tipicità.

Oggi l’azienda possiede diciotto ettari di terreno vitato, allocati in media e alta collina, nei comuni di Miane, San Pietro di Feletto e Refrontolo. La vendemmia avviene manualmente in momenti diversi in modo da ottenere la maturazione ideale dei grappoli (vendemmia differenziata). L’uva viene pigiata in giornata e i mosti ottenuti vengono tenuti divisi per luogo di provenienza.
Nella primavera successiva alla vendemmia il Prosecco viene imbottigliato in tre diverse versioni: il tranquillo, che i Gregoletto hanno sempre considerato la gemma di famiglia, lo spumante Extra Dry ed il frizzante.

Il Prosecco frizzante viene prodotto con il metodo della fermentazione naturale in bottiglia “surlie”. L’azienda produce, oltre al Prosecco e al Verdiso dei Colli Trevigiani IGT, il Merlot dei Colli Trevigiani IGT, il Cabernet del Colli Trevigiani IGT, il Colli di Conegliano DOCG Bianco e Rosso, il Manzoni Bianco dei Colli Trevigiani IGT e la Grappa di Prosecco.