Chionetti Dogliani
Mandato
Venezia Treviso Padova Bolzano Belluno
Indirizzo

Borgata Valdiberti, 44
12063 Dogliani (Cn)

La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti. Per oltre 50 anni è stata condotta dallo storico proprietario Quinto per poi passare il testimone al figlio Andrea ed infine a nipote Nicola attuale proprietario.

L’azienda è attenta al rispetto della natura infatti è in corso la conversione biologica, gli ettari vitati sono 16 per una produzione totale di circa 85000 bottiglie.

I lavori in vigna vengono svolti manualmente e non si effettuano trattamenti con insetticidi e sistemici. L’uva viene raccolta manualmente in cassette e trasferita in cantina dove subisce una diraspa-pignatura soffice. La macerazione fermentativa con la presenza delle bucce avviene in vasche di acciaio con controllo della temperatura che normalmente non supera i 29-30°C. Non vengono usati filtri e si cerca di stabilizzare il vino in modo naturale con il freddo, che provoca le precipitazioni tartariche.

I vini riflettono le caratteristiche dei nostri vigneti, l’età delle piante, il terreno da cui nascono e l’annata. I vini variano di anno in anno, ma la loro identità è sempre la stessa.

I Dogliani DOCG, San Luigi e Briccolero, sono da sempre i vini rappresentativi della cantina, prodotti da sole uve dolcetto, sono vini di grande potenzialità e spesso, con una beva sincera.

Nel 2015 sono state acquistate tre vigne nella zona classica del Barolo che vengono vinificate a parte per la produzione dei loro tre Barolo, una grande novità per l’azienda Chionetti.